BONUS CASA 2020

Grazie all’incentivo fiscale del Bonus Casa 2020 puoi fare il cappotto termico alla tua casa con un rimborso del 90% delle spese sostenute. 

Il momento migliore per fare il cappotto termico

scrivici per un preventivo gratuito

CONTRIBUTO DEL

0 %

487

Cappotti termici

in provincia di Milano e in Lombardia

Edilizia Braga è specializzata in isolamenti termici di edifici sia residenziali che commerciali e industriali. Il Cappotto Termico è uno dei sistemi più utilizzati per aumentare l’efficienza energetica di un edificio e la dispersione del calore. Il cappotto termico è infatti di un intervento di isolamento, che non va a compromettere l’agibilità dell’edificio durante i lavori, ma che offre allo stesso tempo risultati eccezionali in termini di risparmio energetico

Ora, grazie al Bonus Casa 2020 e al Bonus Facciata, non c’è momento migliore per fare lavori di manutenzione ed includere tra questi anche il cappotto termico, poiché l’intervento gode di un rimborso del 90% delle spese sostenute. Questo vuol dire che quasi tutto quello che spenderete vi tornerà in tasca sotto forma di sgravio fiscale. Incredibile ma vero. 

Ma questa è solo una parte dei vantaggi di un cappotto termico, il quale vi farà risparmiare mese dopo mese un sacco di soldi sulle bollette perché aiuterà a regolare la temperatura della vostra casa sia quando fa troppo caldo che quando è freddo, facendovi risparmiare migliaia di Euro in bollette di gas e luce

Servizio rapido

Siamo molto veloci in tutte le fasi: dal preventivo alla programmazione dell'intervento.

Risposte certe

Capiamo subito quali sono le tue esigenze e ti offriamo delle soluzioni con tempi e costi certi.

Prezzi competitivi

Lavoriamo solo con personale altamente qualificato e materiale di alta qualità e 100% certificato, ma a prezzi competitivi davvero competitivi..

Richiedi informazioni

CONTATTACI ORA

per ricevere una consulenza telefonica e un sopralluogo gratuito e senza impegno.

Cappotto termico interno

risparmia il 90% con il Bonus Casa 2020

Il Cappotto termico interno è un’operazione di isolamento termico che si può fare internamente all’edificio, sia esso una casa privata, un appartamento in un condominio, un ufficio il capannone di un’azienda. Il Cappotto termico interno può essere realizzato in vari modi a seconda delle necessità specifiche di ogni edificio. In linea di massima però viene creato utilizzando delle contro-pareti con pannelli in cartongesso che racchiudono degli strati isolanti per mantenere costante la temperatura all’interno dell’edificio.

Il Cappotto termico interno è ammesso tra le spese di ristrutturazione del Bonus Casa 2020. Ci pensiamo noi a compilare tutta la documentazione per farti avere lo sgravio fiscale del 90%

Cappotto termico esterno

risparmia il 90% con il Bonus Casa 2020

Il Cappotto termico esterno è molto diverso da quello interno. L’intervento edile si svolge completamente all’esterno dell’edificio, evitando ogni impatto con la normale fruibilità delle strutture, che possono essere utilizzate anche durante i lavori. Inoltre comporta il vantaggio che non si perdono utili metri quadrati calpestabili all’interno della casa perché lo spessore dei muri aumenta verso l’esterno. 

Il Cappotto termico esterno è il modo migliore, e il più popolare, per isolare termicamente un edificio e risparmiare migliaia di euro all’anno in riscaldamento ed energia elettrica, non solo per scaldare ma anche per rinfrescare. 

Dopo l’isolamento termico viene applicato uno strato di intonaco e poi tinteggiato, rinnovando completamente la facciata dell’edificio. Ecco perché l’intervento è inserito nel bonus facciate 2020 e consente di accedere a un rimborso del 90% delle spese sostenute, mediante uno sgravio fiscale.

Contattaci

Post recenti